I vantaggi dell'Acciaio
- Altissima resistenza strutturale,
capace di risolvere ogni esigenza progettuale,
modulo di elasticità 3 volte superiore
a quello dell’alluminio e assoluta indeformabilità
nel tempo
- Conduttività termica
4 volte inferiore all’alluminio: Acciaio
55 W/mk - alluminio 220 W/mk
- Ridotto coefficente di dilatazione,
prossimo a quello del calcestruzzo e 2 volte
inferiore all’alluminio
- Elevato valore estetico per
eleganza ed esilità delle forme
- Possibilità di personalizzare
le superfici con ampia scelta di finiture e
colori
- Materiale naturale, intrinsecamente
ecologico, riciclabile al 100% e illimitatamente
|
|

|
Il Processo di Trasformazione
L'acciaio sottoforma di bramma viene laminato a
freddo in coils, per poi essere sottoposto al processo
di zincatura a caldo su entrambe le facce con il
sistema Sendzimir per assicurare una elevata protezione
contro gli agenti corrosivi. I nastri così
ottenuti sono finiti con una passivazione superficiale
e infine profilati a freddo senza asportazione dello
strato di zinco. |
|
La Finitura
Dopo il processo di trasformazione i semilavorati
o il prodotto finito vengono ultimati tramite applicazione
della mano a finire in tutti i colori RAL o colori
speciali atti a garantire elevata qualità
estetica e ottima resistenza agli agenti atmosferici
(grazie al pacchetto pretrattamento-cataforesi-polveri
poliesteri). |
|
Sistemi che utilizzano l'Acciaio |

|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|