 |
Vedi tutti i modelli inferriate --> |
Istallazione:
Per l'istallazione servono solo pochi e semplici passaggi per la sua sicurezza |
 |
Uno:
Posizionare sulla banchina degli spessori da 5 cm a 10 cm in base all'altezza dell'inferriata. |
 |
Due:
Apoggiare l'inferriata sugli spessori e con l'ausilio di una livella metterla a bolla. |
|
 |
Tre:
Segnare con un pennarello la posizione corretta ove eseguire i fori. |
 |
Quattro:
Forare lo stipite della finestra con un trapano (punta 12-14) e inserire i taselli nei 4 fori. |
|
 |
Cinque:
Applicare le borchie in dotazione. |
 |
Sei:
Avvitare le viti antiscasso. |
|
Per una corretta istallazione |
 |
 |
 |
Istallazione di un'inferriata alta 1.300 mm su una finestra con luce 1.400 mm |
Istallazione di un'inferriata alta 1.400 mm su una finestra con luce 1.500 mm |
Istallazione di un'inferriata alta 1.400 mm su una finestra con luce 1.600 mm |
|
|
Vedi tutti i modelli inferriate --> |